Novità (settembre 2023):
aggiunta nuova funzionalità “Pseudoliquidazioni iva” su programma di Scaricamento Fatture e Corrispettivi da AdE
Al nostro programma per lo scaricamento degli xml/p7m di fatture e corrispettivi dal sito Ade, è stata aggiunta questa nuova funzionalità, denominata “Pseudoliquidazioni iva”: flaggando il checkbox “solo csv”, vengono eseguite le cosiddette PSEUDOLIQUIDAZIONI IVA (rapide) del periodo scelto. In pratica, digitando un intervallo di date e spuntando il suddetto checkbox, la procedura, senza scaricare effettivamente le fatture e/o i corrispettivi, come farebbe normalmente, legge in maniera velocissima i soli dati riepilogativi relativi all’iva vendite/acquisti/corrispettivi e formula una ipotesi di liquidazione iva “teorica” di quello specifico periodo. E’ una funzione utilissima per attribuire preventivamente, in caso di imminenti scadenze, una urgenza/priorità a certe aziende invece che ad altre, relativamente al successivo scarico vero e proprio dei documenti.
N.B.: i dati relativi alle pseudo-liquidazioni vengono forniti sinteticamente e a titolo strettamente sperimentale. Gli effettivi versamenti e/o invio delle LIPE vanno effettuati previa elaborazione attraverso un vero e proprio programma gestionale/fiscale. Le eventuali indetraibilità oggettive/soggettive non vengono, ovviamente, considerate. Non viena conteggiata nemmeno l’iva sui corrispettivi in ventilazione per via dell’ovvia impossibilità di eseguire il riparto. Quanto allo split payment, viene considerata tale l’imposta inclusa in fatture alla P.A. e, di conseguenza, esclusa dal calcolo del totale iva vendite
Lascia un commento