Attenzione, novità: in altra sezione di questo sito abbiamo pubblicato anche:
– visualizzatore file xml dati precompilati ISA scaricati dal sito AdE (disponibile qui)
Il programma “Visualizzatore dati dei corrispettivi scaricati massivamente dal portale AdE” è un software freeware che consente la visualizzazione/stampa, ordinata per data/ora, in un’unica pagina html (o in un unico pdf), dei dati relativi ai corrispettivi contenuti in una serie di files xml scaricati massivamente dal portale “Fatture e corrispttivi” dell’A.d.E. Riassumendo: l’Ade, a fronte di una richiesta di download massivo dei dati dei corrispettivi, invia uno zip con all’interno un file xml per ogni giornata/cassa; tramite questa utilità è possibile selezionare tutti questi xml e stamparli in un prospetto unico ordinato per data/ora, agevolandone di molto la leggibilità e l’eventuale registrazione nei software di contabilità.
Per utilizzarlo è sufficiente scaricare (tramite il form sottostante) lo zip e scompattarlo in una cartella a piacere; successivamente, eseguire il file “syse_elcorr.exe“.
Nota: abbiamo iniziato a distribuire questa (ed altre) utilità, anche in un nuovo formato “semieseguibile” (.a3x), che dovrebbe superare eventuali problemi di falso positivo rilevato da qualche antivirus e/o browser, problemi meglio illustrati nel “N.B.” successivo. Le semplicissime modalità di download e di utilizzo di questo nuovo formato sono spiegate qui
N.B. A partire dalla versione del 28/09/2019, tutti i files necessari per l’esecuzione delle svariate funzioni (fogli di stile ed altri eseguibili), sono stati incorporati all’interno di un unico eseguibile, che è quindi l’unico file contenuto nello zip. Anche a fronte di questa innovazione, alcuni antivirus restituiscono un falso positivo nell’analizzare tale file. Ovviamente, il file è assolutamente esente da qualsiasi virus, come attesta il report di VirusTotal visualizzabile qui: Report VirusTotal, dal quale si evince che solo una trascurabile percentuale di antivirus restituisce un falso positivo, mentre tutti gli altri, inclusi Kaspersky, AVG, McAfee, MalWareBytes e Avast, lo confermano come file assolutamente pulito. Nel caso il Vs. antivirus (incluso quello di Microsoft) fosse tra quelli che restituiscono il falso positivo, è necessario configurarlo per impostare le adeguate eccezioni. Nel raro caso in cui, invece, il download non vada a buon fine, sempre per un falso positivo, in questo caso restituito dal browser (caso sporadicamente accaduto, specie con Chrome sotto Win10), si consiglia di effettuare il download con un altro browser. Non esitate a segnalarci qualsiasi comportamento aggressivamente ostacolativo da parte del Vs. antivirus, in modo da permetterci di segnalarlo agli sviluppatori dell’antivirus stesso.
Si consiglia di riaffacciarsi periodicamente su questa pagina, poichè questa utilità software verrà continuamente migliorata ed eventualmente arricchita con ulteriori fogli di stile. In quest’ottica non esitate a fornirci consigli o segnalarci malfunzionamenti.
Zip del programma – versione 24.03.1 del 20-3-2024 (18,9 Mb):
Scarica ora gratuitamente (i campi contrassegnati da * sono obbligatori)
Attenzione: richiedendo il link per il download si accetta implicitamente di riceverlo sulla propria email, unitamente a eventuali successivi avvisi relativi alla presenza di novità e/o aggiornamenti connessi a questo programma
Per la versione eseguibile tradizionale (“.exe”), inserire nome ed email qui sotto.
(per la versione a3x, invece, la quale “addomestica” meglio i falsi positivi antivirus, vedere la “Nota” più in alto)
N.B.: in caso di mancata ricezione dell’email con il link per il download, si consiglia di controllare di aver fornito l’indirizzo email esatto e di controllare l’area di spam. Se si continua a non riceverla, non esitate a comunicarcelo
Cronologia delle versioni:
24.03.1 (20/03/2024)
– A partire da questa versione, il programma è in grado di essere correttamente richiamato dalla nostra utilità a basso costo <Scarico_fcAdE>, anche in caso di file scaricati e salvati in uno zip
24.02.2 (19/02/2024)
– Ora è possibile richiamare automaticamente questo programma dal nostro programma low-cost <scarico_fcAdE> (anch’esso versione 2024.2.2 o successiva) che scarica automaticamente i files delle fatture elettroniche e dei corrispettivi RT/DC/DA dal sito dell’A.d.E., a condizione che i programmi siano entrambi presenti nella stessa cartella. In tal modo, questa procedura viene aperta con i files appena scaricati già selezionati e pertanto elaborabili a piacimento con un solo click.
24.02.1 (14/02/2024)
– Implementati nuovi accorgimenti tecnologici mediante i quali gli utilizzatori verranno allertati in tempo reale in caso di rilascio di nuove versioni o in caso di importanti comunicazioni normative, tecniche o commerciali.
23.9.1 del 08-09-2023 – Nuove funzionalità:
A partire da questa versione, nell’elaborazione degli xml relativi ai “Documenti Commerciali Online”, vengono visualizzati/stampati anche i valori relativi a “resi” ed “annulli” (sia nelle righe di dettaglio aliquota che nei totali generali) e i valori relativi ai pagamenti (“contanti”, “elettronico” o “non riscosso”, sia nella singola giornata che nei totali generali). Ricordiamo che, nel file xml, l’Ade espone i valori relativi a resi ed annulli come mero imponibile (iva esclusa) e che i valori del venduto per ciascuna aliquota sono comunicati dall’AdE già al netto di tali resi+annulli. Proprio a fronte di ciò, inoltre, ricordiamo che, in caso di presenza di resi o annulli, la somma dei pagamenti (contanti+elettronico+non riscosso) eccederà il totale iva inclusa della giornata proprio per l’importo (iva inclusa) di resi+annulli.
23.7.1 del 19-07-2023 – Adeguamento nuovo formato xml + nuove implementazioni:
Ora, la visualizzazione degli xml relativi ai Documenti Commerciali Online scaricati massivamente dal sito AdE è compatibile anche con il nuovo formato utilizzato, a partire da aprile 2023, dalla Sogei/Ade. Il programma riconosce automaticamente il nuovo formato, consentendo, addirittura, la visualizzazione contemporanea, nella stessa elaborazione, del formato attuale e precedente. All’uopo, è stata aggiunta, in apposita casella a dx, per ogni giorno/xml, la visualizzazione del formato (pre o post 03-2023)
22.6.1 del 24-06-2022 – Nuove implementazioni:
Aggiunta la visualizzazione, con apposito checkbox, dei corrispettivi massivi da Documento Commerciale Online scaricati massivamente dal sito AdE
21.6.2 del 10-06-2021 – Nuove implementazioni:
Aggiunto un checkbox che, se barrato, attiva la seguente funzionalità (solo formato 7.0): alla fine di ogni giornata cassa, in caso di presenza di valori relativi a “resi/annulli” o a “non riscossi” (già visualizzati, sempre e sinteticamente, in ogni riga/aliquota), viene anche visualizzato, in beige chiaro, un dettaglio analitico di questi valori per le sole aliquote interessate. Viene anche aggiunta, sempre in beige chiaro, alla fine della elaborazione, una separata minisezione con i totali dei suddetti valori di dettaglio.
21.6.beta del 08-06-2021 – Nuove implementazioni:
Al fine di includere qualche altra informazione contenuta negli xml versione 7.0 e di possibile interesse per l’utilizzatore, ed anche al fine di migliorare la leggibilità di quanto già incluso nella precedente versione, pur mantenendo la leggibilità del prospetto (soprattutto evitando di utilizzare 2 righe per ogni aliquota), sono state apportate le seguenti modifiche:
– i resi e gli annulli vengono sommati in un’unica colonna
– inserita una nuova colonna con la voce “non riscossi”, che include (sommate) le seguenti 6 voci, se presenti negli xml: “importo già incassato”, “non riscosso servizi”, “non riscosso fatture”, “totale da fatture RT”, “non riscosso DCR a SSN”, “non riscosso omaggio”. Ricordiamo che, delle suddette 6 voci, solo l’ultima viene inclusa nell’imponibile, come da specifiche tecniche ministeriali.
– solo in caso di xml provenienti da trasmissioni 7.0, inserita una nuova colonna con la voce “Ammontare”, definizione con cui l’AdE individua l’imponibile al lordo di resi, annulli e non riscossi
– inserita nella testata di ogni giornata/cassa, la versione del tracciato di trasmissione (6.0, 7.0a, 7.0b). N.B.: la distinzione tra 7.0a e 7.0b è una nostra personale iniziativa per definire i tracciati 7.0 che gestiscono diversamente la ripartizione degli incassi (si veda punto successivo)
– ora i valori di “incasso contanti” e “incasso elettronico” vengono visualizzati e sommati correttamente sia nel caso in cui l’AdE li abbia messi a disposizione per il download conformemente alle specifiche (vers. 7.0b: una sola volta per ogni giornata/cassa), sia difformemente alle specifiche (vers. 7.0a: valori ripetuti su ognuna delle aliquote).
– modificate alcune descrizioni per evitare ambigue interpretazioni del loro significato
– all’inizio di ogni elaborazione, viene ora controllato se gli xml selezionati appartengono o meno allo stesso soggetto (codice fiscale + partita iva). L’elaborazione viene, in ogni caso, completata anche se previa segnalazione della possibile difformità.
Facciamo presente che il programma è stato pesantemente rivisitato e che viene, di conseguenza, rilasciato in modalità beta. Non esitate a contattarci se doveste notare qualche imperfezione grafica o calcolativa.
21.4.beta del 06-04-2021 – Nuove implementazioni:
– Inserita la possibilità di selezionare una pluralità di zip da scompattare automaticamente tutti in una volta (precedentemente era possibile selezionarne uno solo).
– Essendo alternativi tra loro, sono stati unificati nella stessa colonna i valori “aliquota”, “natura” e “ventilazione”
– Implementata compatibilità con la versione 7.0 degli xml (formato già consentito e, pertanto, utilizzato con frequenza via via maggiore, anche se tale formato è obbligatorio solo a partire da ottobre 2021). Riguardo le innumerevoli nuove informazioni contenute nella versione 7.0 degli xml le quali, se visualizzate nella loro totalità, avrebbero inficiato la leggibilità del prospetto, vengono recepite e visualizzate solo quelle relative agli incassi per tipo (contanti/elettronico), ferme restando le seguenti avvertenze. Allo stato attuale, infatti, le specifiche di Sogei relative agli xml 7.0 sembrano differire dagli effettivi xml di questo formato che vengono messi a disposizione da Ade per il download, in questo senso: mentre nelle specifiche la ripartizione degli incassi tra contanti ed elettronico viene prevista come dato unico nella giornata/cassa, negli xml, invece, essa sembra essere presente aliquota per aliquota. Questo comporta che, nel calcolare i totali di fine elaborazione, il programma, di default, considera gli incassi ripartiti per tipo di una sola aliquota (la prima), visto che in tutte le altre aliquote di quel giorno/cassa viene ripetuta la stessa ripartizione. In attesa di un chiarimento su questa difformità, è stato inserito un checkbox di scelta, spuntando il quale, è possibile forzare il programma a considerare, nel calcolo dei totali di fine elaborazione, tutte le righe/aliquota della giornata/cassa e non solo la prima. Questo perchè non possiamo escludere che qualche RCF invii i dati secondo tale logica. In un caso o in un altro, la eventuale esclusione/inclusione nei totali ripartiti per tipo incasso dei valori contenuti nelle righe successive alla prima viene evidenziata con asterischi e relative legende a fine prospetto. Ricordiamo che la ripartizione incassi per tipo (contanti/elettronico) è presente solo negli xml conformi allo standard 7.0; elaborazioni riguardanti xml allineati a versioni precedenti sono riconoscibili dalle 2 colonne finali di ciascuna riga/aliquota completamente grigie.
Questa versione del programma, ancorchè testata, è rilasciata in modalità “BETA”. Vi preghiamo, di conseguenza, di segnalarci tempestivamente eventuali malfunzionamenti.
20.7.0 del 03-07-2020 – Nuova implementazione:
Per utilizzatori esperti: il processo automatico che, durante l’esecuzione del programma, estrae e, alla fine, cancella alcuni files eseguibili (.exe) temporanei, avviene ora in una sottocartella (“syse”) della cartella temporanea del PC (“%temp%\syse”), in modo da permettere l’inclusione di tale cartella tra le eccezioni dell’antivirus, che evita eventuali problemi con quest’ultimo durante il suddetto processo di estrazione/cancellazione
06-03-2020 – 20.3.0
– Inserita la possibilità di decompressione automatica da uno zip (in una cartella temporanea che viene poi automaticamente cancellata), in modo da non doverlo preventivamente decomprimere. In tal caso, il nome del file zip di “origine” può, facoltativamente, essere citato nella/e testata/e in modo da poter risalire alla “fonte”, se fosse necessario.
– Aggiunta la possibilità di selezionare la ripartizione per dispositivo. In tal caso, vengono visualizzati anche dei subtotali per ogni dispositivo e, alla fine, una pagina finale con i totali generali
20-02-2020 – 20.1.0
– Inseriti, alla fine dell’ultima pagina, oltre ai totali generali, anche i totali raggruppati per aliquota e/o codice di esenzione/esclusione/non imponibilità (vedi nota [*])- Inserita la possibilita, facoltativa, di limitare l’elaborazione, tra gli xml selezionati, a quelli all’interno di un certo intervallo di date; collateramente, implementati 4 push-buttons per la selezione rapida di “mese attuale”,”mese precedente”,”trimestre attuale”,”trimestre precedente”.
– Inserita la possibilità, facoltativa, di indicare un titolo (che verrà aggiunto alla descrizione della testata nella prima pagina)
– Aggiunto, per i soli corrispettivi da cassa telematica, un numero progressivo “interno” di giornata/cassa a sinistra della “data rilevazione”, che parte da 1 ad ogni elaborazione ed è, ovviamente, diverso dall’attuale progressivo (che è stato mantenuto ed il cui titolo è stato rinominato “progr. AdE”), che è invece quello trasmesso dal RCF ed incamerato dall’Ade all’interno del file xml.[*]
[*] N.b.: il totale generale dell’ultima colonna (gg/cassa), per sua intrinseca natura, non corrisponde al totale dei valori esposti, nella stessa colonna, nelle varie righe di ripartizione aliquote. Esso rappresenta, infatti, il numero delle giornate/cassa complessivamente visualizzate, mentre nella stessa colonna, in ogni riga di ripartizione aliquote, è visualizzato il numero di giornate cassa in cui quella specifica aliquota è stata “movimentata”.
04-11-2019
– Inseriti i totali di fine elaborazione (imponible, iva, totale lordo, ecc.)
– Inserita la corretta informazione nel rigo “Ventilazione”, nel caso sia gestita
– Inserita la visualizzazione del dato relativo a “resi” e “annulli”, se presenti
25-10-2019
– Corretto un bug che, in alcune circostanze, non ordinava correttamente per data i dati dei corrispettivi da casse telematiche
– Inserita anche la visualizzazione, accanto alla data dell’operazione, del giorno della settimana (Lun, Mar, Mer, ecc.)
24-10-2019
– Implementata la visualizzazione dei dati dei corrispettivi scaricati massivamente dall’AdE anche per quelli inviati via web durante la fase transitoria
– E’ possibile ora elaborare anche un unico xml (precedentemente il minimo era 2)
28-09-2019 – Rilascio prima versione (beta)